AMCPS

Aumenta l'uso dell'APP Comuni-Chiamo tra i cittadini

22/04/2025

Alla fine del primo trimestre 2025 le segnalazioni sono 3.009 in crescita rispetto al primo trimestre 2024 quando erano state 2.852, con un incremento dunque di 157 unità pari al 5,5%. Nell'ultimo mese rispetto al marzo 2024 sono aumentate in particolare le seguenti categorie di segnalazioni: verde pubblico, immobili comunali e arredo urbano. Sono diminuiti invece gli interventi invece sotto la categoria "strade". 

 

Dall’analisi dei dati uno di quelli più significativi è rappresentato dal fatto che, negli ultimi tre mesi, l'uso di Comuni-chiamo è in salita sia in termini percentuali che in termini assoluti e, quello che è più significativo, in particolare l’uso da parte dei cittadini. Sulle 3.009 segnalazioni arrivate ad Amcps, 1.346 sono state fatte usando Comuni-chiamo (pari al 44,7% del totale). L’aumento si è registrato lungo i tre mesi: dal 38,4 degli interventi segnalati con Comuni-chiamo a gennaio (370 totali), si è passati al 45,9% di febbraio (468 totali) per toccare a marzo il 49,6% (508 totali).

 

Se si considerano le segnalazioni con Comuni-chiamo fatte dai cittadini, emerge che nel gennaio 2025 le segnalazioni da cittadini o associazioni (non da realtà istituzionali come Comune – Polizia locale – Scuola – la stessa Amcps) sono state 131, il 13,6% di tutte le segnalazioni del mese (in totale sono state 964). Il mese successivo (febbraio 2025) le segnalazioni con Comuni-chiamo da cittadini e associazioni sono state 188, il 18,4% di tutte le segnalazioni arrivate nel mese (in totale sono arrivate 1.021 segnalazioni). Nell’ultimo mese sono 222 le segnalazioni pervenute da cittadini attraverso Comuni-chiamo pari al 21,7% di tutte quelle arrivate a marzo.

“Il dato di questo trimestre è confortante – commenta Angelo Guzzo, Amministratore unico di Amcps – perché dimostra che l’azione che stiamo facendo per diffondere questo strumento per gestire le segnalazioni sta dando i risultati attesi. Usare l’App Comuni-chiamo (o con il cellulare o disponibile sul sito www.amcps.itdà diversi vantaggi: è molto facile da usare, si è sicuri che la segnalazione arriva correttamente, si è informati sullo sviluppo della richiesta fino alla sua chiusura”.